Regulations in the original language

INFORMATIVA STANDARD PRESENTE IN INTERNET:

Per maggiori informazioni e aggiornamenti
consultare la pagina: www.garanteprivacy.it



"Cookie"


Cosa sono i Cookies:

La pagina che stai leggendo illustrerà che cosa essi siano, come vengano utilizzati

e come controllare ed eliminare gli stessi. La normativa cui fa riferimento questa
pagina è in data 8 maggio 2014. Il testo è stato pubblicato sulla Gazzetta

Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014. Per ulteriori informazioni

visitare la pagina: www.garanteprivacy.it.

Proseguendo nella navigazione si acconsente all’utilizzo dei cookies,

in conformità con la presente informativa.


Data la natura dei Cookie presenti in questo Blog, non è necessario un
consenso previo dei visitatori per loro utilizzo. I Cookie presenti sono
eventualmente di Terze parti. Continuando a navigare nel Blog, accetti

l'utilizzo dei Cookie di Siti esterni, solo cliccando sopra e visitandoli.


I cookies sono dei files di testo che vengono inviati sul tuo dispositivo
quando visiti un sito web. Essi servono a memorizzare informazioni
specifiche. Il loro utilizzo è normale e presente in ogni pagina web che visiti.
Essi non sono programmi (come spesso erroneamente si crede)
e quindi non possono agire in alcun modo sul tuo computer. Non sono

spyware nè virus, quindi non creano alcun pericolo per il tuo supporto.

Essi agiscono semplicemente come una memoria che velocizza la navigazione
ogni qual volta tu ti ricolleghi alla medesima posizione dello stesso sito.

Vediamoli nel dettaglio.
I cookies sono piccoli file di testo che i siti visitati dall'utente inviano
al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati

per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo

utente. Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere
sul suo terminale anche cookies di siti o di web server diversi (c.d. cookie

di "terze parti"); ciò accade perché sul sito web visitato possono essere

presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici
link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello

sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, sono quei cookies che

vengono impostati da un sito web diverso da quello che si sta attualmente visitando.

I cookies sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio
di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti
che accedono al server e di norma sono presenti
nel browser di ciascun utente in numero molto elevato.

Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l'uso
dei cookies, che in alcuni casi sono quindi tecnicamente necessari.

I cookies possono rimanere nel sistema anche per lunghi periodi e possono

contenere anche un codice identificativo unico. Ciò consente
ai siti che li utilizzano di tenere traccia della
navigazione dell'utente all'interno del sito stesso, per finalità

tatistiche o pubblicitarie, creare cioè un profilo

personalizzato dell'utente a partire dalle pagine che lo stesso ha visitato

e mostrargli quindi le pubblicità mirate (c.d. Behavioural Advertising).


Possono essere utilizzati cookies con finalità di profilazione,
statistiche o pubblicitarie nei seguenti casi:

• Utilizzo di Google Analytics
• Utilizzo di Google Adwords
• Altri servizi erogati da Google
• Utilizzo di plugin social esterni (per esempio

Quali cookies sono presenti in questo sito?
Questo Blog utilizza cookies tecnici che scadono alla chiusura della
sessione avendo una durata pari alla sessione stessa. I cookies tecnici

sono quelli utilizzati dal gestore del sito per garantire e agevolare la normale

navigazione e fruizione del sito e per raccogliere alcune informazioni
in forma aggregata sugli utenti (E-mail). Per l’installazione e l’uso

dei cookies tecnici non dovrai richiedere il consenso preventivo degli utenti (quindi

niente banner con informativa breve) ma secondo l'informativa del Garante della
Privacy dovrai comunque obbligatoriamente fornire loro l’informativa estesa
che spieghi perfettamente ai visitatori che usi i cookies, quali e in che modo.

Come controllare ed eliminare i cookies?
Solitamente tutti i browsers accettano i cookies. Per controllare
le impostazioni dovrai fare riferimento alle istruzioni d'uso del tuo

browser. Potrai ovviamente rifiutarli o decidere di ricevere delle

informazioni quando un nuovo cookie arriva al tuo dispositivo.

Inoltre dovrai comunque eliminare manualmente i cookies dal tuo

browser. Ulteriori informazioni potrai trovarle collegandoti
al seguente indirizzo: aboutcookies.org

Come disabilitare i cookies dai Browsers?
Internet Explorer
In Internet Explorer, fare clic su "Strumenti" poi "Opzioni Internet".
Nella scheda Privacy, spostare il cursore verso l'alto per bloccare tutti

i cookies o verso il basso per consentire a tutti i cookies, e quindi fare clic su OK.


Firefox
Vai al menu "Strumenti" del browser e selezionare il menu "Opzioni" Fare clic sulla
scheda "Privacy", deselezionare la casella "Accetta cookies" e fare clic su OK.

Safari
Dal Browser Safari selezionare il menu "Modifica" e selezionare "Preferences".
Clicca su "Privacy". Posizionare l'impostazione "cookies Block" sempre "e fare clic su OK.

Chrome
Fai clic sul menu Chrome nella barra degli strumenti del browser. Selezionare

"Impostazioni". Fare clic su "Mostra impostazioni avanzate". Nella sezione

"Privacy", fai clic sul pulsante "Impostazioni contenuti".

Nella sezione "Cookies", selezionare "Non consentire ai siti per

memorizzare i dati" e di controllo "cookies di blocco

e di terze parti i dati sito", e quindi fare clic su OK.

Se usi un qualsiasi altro browser, cerca nelle Impostazioni
del browser la modalità di gestione dei cookies.

Se non desideri ricevere e memorizzare cookie sul proprio dispositivo
potrai inoltre modificare le impostazioni di sicurezza del tuo browser
accedendo ai link di seguito indicati e seguendo le informazioni ivi contenute:


Nel caso di utilizzo di dispositivi diversi (computer, smartphone,
tablet, ecc.) assicurati di organizzare ogni browser di ogni dispositivo
alle tue preferenze in fatto di cookies. Lista dei cookies utilizzati da terze parti.


I Cookies e i Social Media?
Questi cookies di terzi vengono utilizzati per integrare alcune diffuse
funzionalità dei principali social media e fornirle all'interno del sito.

In particolare permettono la registrazione e l'autenticazione sul sito tramite

Facebook, la condivisione e i commenti di pagine del sito sui Social, abilitano

le funzionalità del "mi piace" su Facebook.


Di seguito i link alle rispettive pagine di Privacy Policy.

Facebook - social media - privacy policy
Twitter - social media - privacy policy
Flickr - social media - privacy policy
Google - social media - privacy policy
Skype - social media - privacy policy

Per qualsiasi informazione sui nuovi aggiornamenti attivi nel Blog
far riferimento al Titolare del Blog.

(Ai sensi del "Codice in materia di protezione
dei dati personali", D.Lgs. n. 196/2003).




"Privacy Policy"


1. Premessa.

Ai sensi della normativa in materia di protezione dei dati personali,

Isabella Uguagliati in qualità di "Titolare" del trattamento, è tenuta

a fornire Le informazioni in merito all'utilizzo dei suoi dati personali.


2. Descrizione.
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del Blog in riferimento

al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta

di un'informativa che è resa ai sensi dell'art.13 del d.Igs. n.196/2003,

codice in materia di protezione dei dati personali a coloro

che interagiscono con il Blog per la protezione dei dati

personali, accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo

web sopra riportato. L'informativa è resa disponibile solo

per il Blog in questione e non per altri siti web eventualmente
consultati dall'utente tramite link.

3. Titolare e luogo del trattamento.
A seguito della consultazione del Blog possono essere
trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il titolare

del loro "trattamento" è il titolare del Blog. I dati personali forniti

dagli utenti che inoltrano specifiche richieste sono utilizzabili
al solo fine di eseguire la richiesta e sono comunicati a terzi
nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.

4. Dati di navigazione.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento
di questo Blog acquisiscono, nel corso del normale esercizio alcuni dati

la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione

di Internet. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni

statistiche anonime sull'uso del Blog e per controllarne il corretto funzionamento.


5. Luogo di trattamento di dati.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio
di informazioni (richieste specifiche e/o informazioni solo se tali richieste

sono possibili dal Blog) sono utilizzati al solo fine di eseguire la richiesta.


6. Dati forniti volontariamente dall'utente.
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi
indicati su questo Blog comporta la sucessiva acquisizione dell'indirizzo

del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonchè degli

eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Gli indirizzi

E-mail sono sempre di dominio pubblico.


7. Cookies.
Nessuno dato personale dell'utente se non di dominio pubblico viene di
proposito acquisito nel Blog. Non viene fatto uso di Cookies per la

trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d.

cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento

degli utenti. In maniera semplice e agevole è sempre possibile disattivare

l'operatività dei Cookies, operando attraverso le opzioni

di configurazione del browser utilizzato (leggere la sezione Cookies).

8. Facoltatività del conferimento dei dati.
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire

i dati personali di richiesta via E-mail per sollecitare l'invio di materiale

informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento

può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.


9. Modalità del trattamento.
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo
strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

10. Diritti degli interessati.
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque
momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi

dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o

chiederne l'integrazione, l'aggiornamento, oppure la retificazione,
la cancellazione o la trasformazione in forma anonima se

non sono di dominio pubblico (art.7 del d.Igs. n.196/2003.


11. Cancellazione.
I dati possono essere cancellati.